top of page
STUDIO / CONSULENZA
DI ARCHITETTURA TECNICA
CERTASVAL
ALAIN AGUILAR QUINTANA
CERTIFICATO ENERGETICO - VALUTAZIONI IMMOBILIARI - IEE - CERTIFICATO DI ABITABILITA '
Architetto tecnico- Ingegnere edile-PRL tecnico superiore con numero di collegio 6495 nel collegio dei geometri e architetti tecnici di Valencia e con il numero 85270 nel Consiglio generale degli architetti tecnici in Spagna, eseguo Certificazioni Energetiche e Valutazioni immobiliari per l'intero settore della Comunità Valenciana per abitazioni di edifici plurifamiliari come bifamiliari o isolati, locali commerciali, edifici completi, esistenti o di nuova costruzione. Inoltre, eseguo la relazione di valutazione del fabbricato per edifici di 50 o più anni per comunità di proprietari e il certificato di abitabilità o seconda occupazione per lo scarico di energia elettrica, acqua, gas, ecc.
Derechos de autor
AIUTI PER IL RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELL'EDIFICIO - IEE PER IL 2021 NELLA COMUNITÀ VALENCIANA
Se sei arrivato fin qui, è perché sei una comunità di proprietari che rappresenta il tuo amministratore di proprietà o presidente della comunità di proprietari o, al contrario, sei proprietari privati di una casa che hai bisogno della IEE per un intervento e quindi beneficiare dei numerosi aiuti esistenti o perché hai ricevuto una lettera o richiesta dal municipio o dalla gva perché hai superato l'età di 50 anni del tuo edificio o abitazione, quindi la presentazione della IEE è obbligatoria da quel momento.
Bene, non preoccuparti perché da CERTASVAL eseguiamo l'IEE o il rapporto di valutazione dell'edificio, nonché la sua gestione, elaborazione e registrazione davanti al registro regionale del GVA, ma elaboriamo e gestiamo anche il #helpsIEE per l'anno 2021 come abbiamo fatto in Ecco perché abbiamo dedicato questa pagina esclusivamente alle sovvenzioni IEE in modo che tu possa vedere in cosa consistono, beneficiari, importi e dati di interesse.
In qualità di #tecnicocolaboradorGVA posso effettuare il RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELL'EDIFICIO nonché la richiesta di detto aiuto che riassumerò di seguito.Se desideri maggiori informazioni su cosa è costituito il rapporto, parti, come viene eseguito e altri aspetti ad esso correlati visita Su questo sito nella sezione / tab IEE tutte le informazioni dove ho inserito anche un video esplicativo. Lascio il link
https://www.arquitectotecnicovalencia.es/informe-evaluacion-edificio-iee-val
AYUDAS IEE (VALENCIA E COMUNITÀ VALENCIANA)
Lo scopo di queste basi normative è quello di stabilire la procedura per la concessione, in regime di concorrenza concorrenziale, di aiuti all'abitazione per la realizzazione del Rapporto di Valutazione Edilizia al fine di promuoverne la realizzazione, soprattutto da parte delle comunità di proprietari, come passo precedente intraprendere azioni di riabilitazione.
PERSONE BENEFICIARI
Possono essere beneficiarie di tale aiuto le comunità di proprietari, i gruppi di comunità di proprietari o gli unici proprietari di edifici prevalentemente residenziali, che hanno registrato l'IEE dopo la data stabilita nel relativo bando, secondo il modello stabilito dalla Direzione Generale degli Alloggi, Riabilitazione e Rigenerazione Urbana Le persone fisiche nelle quali una qualsiasi delle circostanze previste dall'articolo 13 della Legge 38/2003, del 17 novembre, generale sulle sovvenzioni, non può ottenere la qualifica di beneficiario.
CONTENUTO DELLA RELAZIONE
Il Rapporto di Valutazione degli Edifici oggetto del presente Programma di aiuti, ai sensi dell'articolo 180 della Legge 5/2014, del 25 luglio, della Generalitat, in materia di assetto territoriale, urbanistico e paesaggistico, analizzerà in dettaglio gli aspetti legati allo stato di conservazione dell'edificio, la determinazione se l'edificio è suscettibile o meno di incorporare adeguamenti ragionevoli in termini di accessibilità e la valutazione dell'efficienza energetica dell'edificio.
Il contenuto della relazione nonché la procedura per la sua redazione saranno dettagliati nel documento riconosciuto con codice DRD 08/15, denominato “Procedura per la redazione del Rapporto di Valutazione Edificio. Comunitat Valenciana ” , accessibile gratuitamente dalla sede elettronica della Generalitat, http://sede.gva.es o dai suoi successivi aggiornamenti, che comprende la guida all'ispezione e lo strumento informatico IEE.CV necessario per la preparazione del rapporto.
APPLICAZIONE E DOCUMENTAZIONE
1. La domanda sarà formalizzata in via telematica, mediante modulo standardizzato, entro il termine stabilito nel relativo bando.
Le persone fisiche, proprietarie individuali di edifici che non dispongono di mezzi tecnici, possono recarsi, durante il periodo di presentazione della domanda, presso gli uffici delle direzioni regionali del Dipartimento, situati in Avenida Aguilera, numero 1 (03007 Alicante); Avenida del Mar, numero 16 (12003 Castellón de la Plana), e Calle Gregorio Gea, numero 27 (46009 Valencia), dove saranno assistiti da personale tecnico per la loro presentazione.
2. La seguente documentazione sarà allegata alla domanda.
2.1. In ogni caso:
a) Atto della comunità dei proprietari con il quale viene nominato un rappresentante degli stessi per il trattamento della domanda di aiuto.
b) Fattura dei corrispettivi per la realizzazione della relazione di valutazione dell'immobile, accompagnata dal documento bancario attestante che il pagamento della fattura è stato effettuato tramite un istituto finanziario e non tramite pagamento in contanti.
2.2. Nei casi in cui i richiedenti, in applicazione delle disposizioni dell'articolo 28 della legge 39/2015, del 1 ottobre, sul procedimento amministrativo comune delle pubbliche amministrazioni, esprimono la loro opposizione all'Amministrazione che raccoglie per via telematica la documentazione necessaria al trattamento del fascicolo , devono inoltre fornire:
a) Semplice nota del registro delle proprietà relativa all'edificio.
b) Attestati dell'Agenzia delle Entrate e del Tesoro Generale della Previdenza Sociale e del Ministero delle Finanze e del Modello Economico relativi all'adempimento dei loro obblighi fiscali e previdenziali.
IMPORTO DELLE SOVVENZIONI E CRITERI DI BAREMAZIONE
1. Importo dell'aiuto.
Sarà concesso un aiuto massimo di 20 euro per ciascuna delle abitazioni del fabbricato, e di 20 euro per ogni 100 mq di superficie utile dei locali, senza comunque superare l'importo di 500 euro per l'edificio, né il 50 per cento. del costo della relazione.
2. Criteri di scala.
La valutazione delle candidature sarà effettuata secondo i criteri e le priorità di seguito stabiliti.
a) Numero di alloggi nell'edificio.
- Se l'edificio ha 20 o più case: 3 punti.
- Se l'edificio ha meno di 20 abitazioni: 1 punto.
b) A seconda della qualità costruttiva secondo la categoria catastale predominante dell'edificio:
- Nelle case con categoria di costruzione catastale 7, 8 o 9:10 punti.
- Nelle abitazioni con catastale categoria 6: 8 punti.
- Nelle abitazioni con catastale categoria 5: 5 punti.
- Nelle abitazioni con catastale categoria 4: 3 punti.
- Nelle case con categoria di costruzione catastale 1, 2 o 3: 1 punto.
PROCEDURA PROCEDURA
1. L'avvio della procedura di concessione sarà effettuato d'ufficio, mediante delibera di richiesta del contributo.
2. La procedura per la concessione degli aiuti sarà quella della concorrenza competitiva.
3. Entro un mese dal giorno in cui scade il termine per la presentazione delle domande di aiuto, sarà pubblicato sul sito web del Dipartimento per l'edilizia abitativa, i lavori pubblici e la Vertebrazione del Territorio e all'Albo dei servizi Abitazioni Territoriali e Riabilitazione che a tal fine è abilitato, o telefonicamente tramite telefono 012, l'elenco delle domande, indicando quelle complete, incomplete e in attesa di correzione, indicando la documentazione che deve essere fornita o corretta, tale pubblicazione avendo carattere di notifica ai fini di questo ordine.
Nel caso in cui per giustificati motivi tale elenco non potesse essere pubblicato entro il termine indicato, la nuova data di pubblicazione dello stesso sarà comunicata sul predetto sito web.
4. Una volta completata la documentazione, le domande presentate che soddisfano i requisiti richiesti saranno ordinate dal punteggio più alto a quello più basso, tenendo conto dei criteri di scala inclusi in queste basi, e dell'elenco delle domande che riceveranno il contributo del Generalitat, fino ad esaurimento del budget stanziato per questi contributi.
In caso di parità di punteggio prevarrà la domanda con il numero di iscrizione telematico più basso.
RISOLUZIONE DELLA PROCEDURA E NOTIFICA
1. Il Responsabile della Direzione Generale competente in materia abitativa è delegato a deliberare su proposta di un organo collegiale. La delibera indicherà espressamente che è adottata per delega e si intenderà emessa dall'organo delegante, esaurendo la via amministrativa.
L'organo collegiale sarà composto dai responsabili della Sottodirezione generale dell'edilizia abitativa e della rigenerazione urbana, dal responsabile del servizio di riabilitazione, dal capo del servizio di coordinamento degli alloggi, dal capo del servizio di pianificazione economica e rigenerazione urbana e dai responsabili dei servizi territoriali competenti in materia abitativa e riabilitativa.
2. Il trattamento delle pratiche corrisponderà ai servizi territoriali competenti in materia di alloggio e riabilitazione, per ambito di azione.
3. Il termine massimo per deliberare e comunicare la delibera, che metterà fine alla procedura, sarà di sei mesi dalla pubblicazione del relativo bando. Trascorso tale periodo senza che sia stata emessa e notificata una deliberazione espressa, i richiedenti possono considerare la loro domanda respinta.
4. La risoluzione della richiesta di aiuto sarà pubblicata sul portale www.gva.es, nonché sulla Gazzetta Ufficiale della Generalitat Valenciana. I candidati che hanno fornito un numero di cellulare possono essere informati della pubblicazione della lista finale tramite messaggio di testo SMS.
La pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Generalitat Valenciana sostituirà la notifica individuale della delibera, secondo quanto previsto dalla normativa del procedimento amministrativo comune.
INCOMPATIBILITÀ DEGLI AIUTI
L'aiuto di questo programma non può essere reso compatibile con altri aiuti che per lo stesso concetto possono essere concessi da enti locali o altre amministrazioni o enti pubblici.
OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELLA PARTE BENEFICIARIA
La persona fisica o giuridica beneficiaria, in virtù delle disposizioni della Legge 38/2003, del 17 novembre, generale sulle sovvenzioni, è tenuta a:
a) Fornire qualsiasi documento o informazione che la Direzione generale dei lavori pubblici, dei progetti urbani e dell'edilizia abitativa ritenga necessario per controllare il rispetto degli scopi previsti.
b) Sottoporre a qualsiasi azione di controllo finanziario che corrisponda all'Intervento della Generalitat, in relazione ai contributi e sussidi concessi.
c) Comunicare l'ottenimento di altri sussidi o aiuti per lo stesso scopo, provenienti da eventuali amministrazioni o enti pubblici o privati, nazionali o internazionali.
Il bando per il 2021 è in attesa di essere pubblicato dove una volta pubblicato, il preiscritto sarà informato della NEWS per il 2021 poiché è previsto un aumento degli importi da sovvenzionare. La pubblicazione è prevista per APRILE-MAGGIO 2021 fino alla scadenza del 30 giugno APPROSSIMATIVAMENTE.
Pertanto, se sei un amministratore di proprietà, presidente della comunità o proprietario individuale. # PRE-REGISTRAZIONE PER AIUTARE IL RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELL'EDIFICIO nella seguente forma per evitare l'esaurimento delle stesse e delle folle dell'ultimo minuto delle precedenti edizioni in quanto concesse per ordine di iscrizione al registro regionale del GVA. Ti informerò di tutti i dubbi che potresti avere e su come affrontare il percorso per la tua riabilitazione o condizionamento dell'edificio. VI ASPETTO.
NO TE PIERDAS ESTE OPORTUNIDAD,NUNCA HABIAN DADO TANTO EN CONCEPTO DE AYUDAS AL I.E.E,BENEFICIATE DE ELLAS
Ayudas oficiales a reformas y rehabilita
00:00 / 05:16
AYUDAS VARIAS
00:00 / 09:18
AYUDAS I.E.E 2024
bottom of page